Grazie Aviva!

Grazie Aviva!

I nostri sorrisi sono la nostra forza, la nostra energia. Grazie alla vittoria del progetto promosso da Aviva Community Fund nell’anno 2017, l’associazione “Gli altri siamo noi” di Cosenza ha potuto fare quello step necessario affinchè i ragazzi potessero avere quello di cui necessitano: le opportunità di crescita concesse a qualsiasi altra persona ma spesso negate quando si parla di persone con disabilità. Grazie Aviva!

Cerchiamo Operatori per una Missione possibile

Cerchiamo Operatori per una Missione possibile

L’associazione Gli altri siamo noi SELEZIONA O.S.S. per effettuare un periodo di formazione mirato all’inserimento di tre unità all’interno di un CENTRO DIURNO per la vita indipendente con sede a Cosenza.
I candidati dovranno avere le seguenti caratteristiche:
1) Attestato di qualifica Regionale di O.S.S.
2) Ottime capacità di lavorare all’interno di un’equipe su progetti condivisi
3) Spiccate attitudini relazionali
4) Disponibilità ad apprendere nuovi modelli di intervento
5) Forte atteggiamento di promozione di tutte le autonomie in persone con sindrome di Down e disabilità intellettiva

Lea goes to school – Lea va a scuola.

Lea goes to school – Lea va a scuola.

Il video “Lea goes to school” – una sorta di libro animato realizzato con illustrazioni e disponibile sul canale YouTube di CoorDow – è la storia di una bambina con sindrome di Down alle prese con il primo giorno di scuola. Il percorso sembra già segnato: ad attenderla c’è una scuola speciale, con degli amici speciali e poi quando sarà più grande una casa e magari un lavoro, anche loro speciali.

21 MARZO 2018 GIORNATA MONDIALE SULLA SINDROME DI DOWN

21 MARZO 2018  GIORNATA MONDIALE SULLA SINDROME DI DOWN

Sostenere l’inclusione scolastica degli alunni con sindrome di Down, favorire la loro piena partecipazione alla vita della comunità e contribuire a un cambiamento di prospettiva nei confronti delle persone con disabilità. In occasione della tredicesima edizione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, in programma mercoledì 21 marzo 2018, CoorDown Onlus lancia una campagna di comunicazione internazionale dedicata proprio a questi temi.