Giornata internazionale delle persone con disabilità. Tempo di resistenza.

Giornata internazionale delle persone con disabilità. Tempo di resistenza.

Stanchi di celebrazioni, di parole vuote e di sforzi per valorizzare ciò che sembra essere cambiato nel tempo, mentre spesso la realtà è disperante, vogliamo in questo giorno, rimarcare alcune azioni fondamentali che la società civile, le associazioni e i decisori politici devono mettere in atto perché le persone con disabilità e le loro famiglie possano godere degli stessi diritti umani di tutti i cittadini.

ISOLAMENTO, INCOMPETENZA, SCARSA CONTINUITÀ DIDATTICA SONO FONTE OGGI DI MOLTE DIFFICOLTÀ E ANCHE DI CONFLITTI CON LE FAMIGLIE. CERTAMENTE DI UN DEGRADO DELLA QUALITÀ INCLUSIVA. 

ISOLAMENTO, INCOMPETENZA, SCARSA CONTINUITÀ DIDATTICA SONO FONTE OGGI DI MOLTE DIFFICOLTÀ E ANCHE DI CONFLITTI CON LE FAMIGLIE. CERTAMENTE DI UN DEGRADO DELLA QUALITÀ INCLUSIVA. 

Negli ultimi venti anni, alunni e alunne certificati con disabilità sono raddoppiati. Non si può accettare in silenzio che bambini e bambine con disabilità aumentino a questi ritmi. È mancata l’attenzione sia a una seria formazione iniziale che in itinere del corpo docente, sia il coraggio di una ricostruzione dell’organizzazione del personale che favorisca il fare comunità professionale piuttosto che la delega al “personale speciale”.

Shopping Day Out

Shopping Day Out

Beneficienza, moda e musica sono gli ingredienti principali dell’evento in programma Domenica 31 Ottobre negli spazi riservati dell’Hotel San Francesco a Rende.
L’evento – ideato ed organizzato dallo stilista Giuseppe Cupelli – è realizzato per raccogliere fondi a sostegno de GLI ALTRI SIAMO NOI ODV, organizzazione di volontariato nata allo scopo di rispondere ai bisogni di persone con Sindrome di Down ed altre disabilità intellettive.
Gli ospiti saranno accolti a partire dalle 14 negli spazi appositamente allestiti da una serie di artigiani e negozianti che esporranno una selezione di articoli handmade e vintage.
Alle 20.45 avrà inizio la cena di Gala, durante la quale gli invitati potranno assistere ad uno spettacolo unico che coniugherà musica e moda.

Rapporto sui Servizi e salute mentale nelle persone con Disabilità Intellettiva e Disturbo dello Spettro Autistico

Rapporto sui Servizi e salute mentale nelle persone con Disabilità Intellettiva e Disturbo dello Spettro Autistico

La letteratura scientifica indica che le persone con Disabilità Intellettiva (DI) e Disturbo dello Spettro Autistico (DSA), che sono circa il 2% della popolazione, hanno una maggiore vulnerabilità psichica e riportano tassi di prevalenza di disturbi psichiatrici fino a 5 volte superiore rispetto alla popolazione generale. Circa il 44% delle persone con DI/DSA presenta almeno un disturbo psichiatrico nell’arco della vita, il 21% ne presenta due contemporaneamente e l’8% tre.